Descrizione
Sandra Mondaini e Raimondo Vianello sono amati e seguiti da schiere di appassionati di tutte le età, che in questo volume troveranno per la prima volta il racconto definitivo e completo della loro lunghissima storia artistica. Non solo la comune carriera televisiva, ma anche i rispettivi percorsi nel teatro e nel cinema (più di settanta film all’attivo per lui) vengono agilmente raccontati nei loro momenti più significativi, anche con l’aiuto di molte fotografie commentate, alcune delle quali autentiche rarità provenienti direttamente dall’archivio personale della coppia: dagli spettacoli di rivista ai film, alla televisione, con programmi come Un, due, tre (Tognazzi-Vianello) e Canzonissima ’61, i mitici Tante scuse e Di nuovo tante scuse, e poi gli show del sabato sera in casa Mediaset e l’exploit tanto inaspettato quanto travolgente di Casa Vianello, la sit-com più longeva della nostra televisione. All’excursus cronologico della prima parte segue un’intervista rilasciata dai due artisti e una raccolta di alcune scenette tratte dei loro spettacoli: difficile non sorridere ancora oggi del buffo carrellista Osvaldo interpretato da Raimondo (Il giocondo) o delle strambe intemperanze di Sandra nei panni della bimba pestifera Arabella (Canzonissima ’61), o ancora delle storiche schermaglie dei due in Casa Vianello, con quel “che noia che barba che barba che noi” che immancabilmente concludeva ogni episodio. In appendice al volume, succinte schede tecniche riportano i dati essenziali di tutti i loro lavori (date, registi, autori e altre informazioni), sintesi ultima di un irripetibile sessantennio di spettacolo italiano.
Federico Bravetti (Forlimpopoli, 1974) Laureato al Dams di Bologna, indirizzo spettacolo, svolge la professione di giornalista e inviato televisivo, oltre a scrivere testi per alcuni programmi della Rai. Consulente editoriale per i canali web Rai e autore di documentari e cortometraggi.
Roberto Frini (Milano, 1966) ha frequentato il Centro per la Tecnica Cinetelevisiva. Studioso di generi cinematografici e di cinema popolare italiano, ha collaborato con la rivista “Nocturno cinema” ed è l’autore di Sessomatto – La commedia sexy italiana. Per Gremese, ha scritto un libro sul regista Neri Parenti, e in questa stessa collana un volume su Monica Bellucci.
In promozione a 9,90€ fino al 31 dicembre 2010
Leggi un’anteprima del libro gratuitamente